30.062022 17

Stabilizzazione precari Covid nella Legge di Bilancio 2022: tutelati con noi

Stabilizzazione dei precari Covid: alle origini del problema La stabilizzazione precari Covid è una chimera? Il nostro Studio ha affrontato in numerosi approfondimenti il problema della stabilizzazione dei precari, cercando di scandagliare tutti i singoli aspetti più controversi. In questo approfondimento indagheremo, più nello specifico, la stabilizzazione precari Covid-19, ossia quella particolare procedure in favore…

24.062022 72

Come funziona lo scorrimento graduatorie concorsi pubblici nel biennio 2022-2023?

Approfondimento curato dall’Avv. Lorenzo De Gregoriis ed aggiornato al 24 giugno 2022 In questo approfondimento cercheremo di chiarire alcuni dei temi più importanti legati all’utilizzo delle graduatorie nel pubblico impiego, con specifico riferimento allo scorrimento delle graduatorie dei concorsi pubblici e agli accordi tra Amministrazioni per l’utilizzo delle stesse. Sei nel posto giusto se sei…

09.112021 37

La stabilizzazione dei precari nell’art. 20 della legge Madia

Approfondimento a cura dell’Avv. Lorenzo De Gregoriis – aggiornato al 09/11/2021 Se stai leggendo questo approfondimento probabilmente ti stai chiedendo se hai tutti i requisiti per la stabilizzazione e vuoi sapere quali strumenti di tutela hai a disposizione per far valere i tuoi diritti e conseguire l’agognato posto a tempo indeterminato, dopo anni e anni…

03.112021
0
3

Abuso edilizio ed ordine di demolizione 2021/2022: come tutelarsi?

Che cos’è un abuso edilizio? Inizio subito col dirvi che l’espressione “abuso edilizio” non allude ad una specifica nozione tecnica o giuridica: non troverete, cioè, una disposizione di legge che parla specificamente di “abuso edilizio”: e ciò neppure nel Testo Unico Edilizio, che è la “legge madre” in materia edilizia. L’espressione riassume, allora, tutte le…

26.102021
0
3

Graduatorie personale ATA 2021/2022: come tutelarsi

A cura dell’Avvocato Lorenzo De Gregoriis Le graduatorie personale ATA Se siete in attesa di conoscere gli esiti delle graduatorie del personale ATA pubblicate recentemente dagli Uffici Scolastici Provinciali, oppure ne avete già preso conoscenza e volete presentare un reclamo o un ricorso dinanzi al Giudice del Lavoro: in entrambi i casi siete nel posto…