25.062020
0
0

Esame di avvocato 2020: rassegna della giurisprudenza più recente

In questo approfondimento vi proponiamo alcune delle massime più significative in relazione all’esame di avvocato, tratte dalla giurisprudenza dei Tribunali Amministrativi regionali. Se hai fatto l’esame di avvocato e hai riportato un punteggio negativo, agli scritti o all’orale, consulta la nostra guida aggiornata e contattaci per valutare gratuitamente la fattibilità di un ricorso. T.A.R. Puglia…

05.062020
0
1

Mobilità dei docenti e del personale scolastico nel biennio 2021/22: reclami e ricorsi

La mobilità docenti Avete presentato una domanda di mobilità docenti e l’esito è negativo? Probabilmente il nostro approfondimento può fare al caso vostro. E’ noto infatti che chi, per svariati motivi, si ritrova a prestare servizio in una sede lavorativa fuori dalla propria provincia di residenza in molti casi si vede significativamente ridotte le possibilità…

03.062020
0
17

L’assegnazione del docente al potenziamento: può essere disposta senza limiti?

L’assegnazione del docente al potenziamento Una questione controversa e molto attuale, in tema di riforma della scuola operata con la legge n. 107 del 13 luglio 2015 (“buona scuola”), è quella che attiene al potere del Dirigente scolastico di assegnare i docenti dei posti comuni (detti anche “curriculari”) alle cattedre di “potenziamento” individuati nell’ambito della…