29.062016
0
0

Una nuova speranza per le persone invalide: le recenti misure economiche varate dallo Stato

Articolo scritto da in Diritto civile, News

1.Introduzione. Con la recente legge n. 112 del 2016, entrata in vigore lo scorso 25 giugno 2016, lo Stato ha adottato una serie di misure a protezione delle persone con disabilità grave, non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità, come ha modo di specificare la disposizione introduttiva di cui all’art. 1….

29.062016
0
0

Lezioni di diritto ambientale

Sono on-line le slides della lezione di diritto ambientale dell’Avv. Lorenzo De Gregoriis presso la Scuola Forense dell’Ordine degli Avvocati di Chieti. Nelle lezioni sono affrontati i seguenti temi: Origine comunitaria del diritto ambientale e analisi dei principi Codice dell’ambiente Risarcimento del danno ambientale Analisi della procedura di valutazione di impatto ambientale (VIA) Analisi della…

28.062016
0
0

Il risarcimento del danno ambientale: i punti deboli della normativa.

Articolo della Dott.ssa Silvia Di Pietro Una recentissima sentenza della Corte Costituzionale (la sentenza n. 126 del 2016) ha riacceso un dibattito mai del tutto sopito sul Codice dell’ambiente. Nello specifico, la Corte è stata chiamata ad esprimersi in merito alla legittimità costituzionale dell’art. 311, comma 1, del D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152…

06.062016
0
0

Conferenza di servizi: come cambia l’istituto con la Riforma Madia e le indicazioni del Consiglio di Stato.

Della Dott.ssa Silvia Di Pietro – Università degli Studi di Teramo Già prima dell’entrata in vigore della legge sul procedimento amministrativo, il ricorso allo strumento della conferenza di servizi si era affermato nella prassi amministrativa, nel tentativo di garantire un’efficienza maggiore al sistema di ponderazione degli interessi coinvolti in procedimenti particolarmente complessi. Il legislatore è…